Cesena | Storia | Turismo | Ristoranti | Mappa | Contattaci | Links
Clicca e Visita il Portale di Cesena su Piazze.it

Storia di Cesena

Le Origini di Cesena

Questo grazioso Comune alle porte di Forlì, in tempi remoti conosciuta con il nome di Caesena, è stata costretta a subire una serie di invasioni soprattutto in epoca medioevale: la motivazione principale della sua contesa è la sua posizione a dir poco strategica trovandosi sulle primissime colline verso la pianura.

Gli assedi erano pertanto frequenti.

Cesena si risollevò pienamente nel quattordicesimo secolo in contemporanea alla signoria di Galeotto Malatesta; subito dopo il dominio di tale famiglia passò nelle mani della Santa Sede con la quale in precedenza aveva avuto dei contrasti.

Divenne capoluogo per breve tempo grazie all'operato di Cesare Borgia.

Previsioni del Tempo

Cesena presenta un centro storico piuttosto ben organizzato e compatto circondato da mura trecentesche e quattrocentesche oltre che testimone della Cesena romana del terzo e del secondo secolo a.C.

Nonostante abbia subito una serie di demolizioni dopo il secondo conflitto mondiale, ha saputo rifarsi e il visitatore è così capace di ammirare la Biblioteca Malatestiana, la Cattedrale e la Piazza.

Cesena si presenta dunque come una cittadina tranquilla e modernizzata, in via di espansione; vedremo nella pagina seguente l'itinerario da percorrere nel centro storico con i luoghi principali da visitare.

Visita i Nostri Portali
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio
Navigare Facile