Cesena | Storia | Turismo | Ristoranti | Mappa | Contattaci | Links
Clicca e Visita il Portale di Cesena su Piazze.it

Turismo a Cesena

Da Vedere a Cesena

La piazza principale del paese è Piazza del Popolo dalla quale non sono distanti il Palazzo comunale, del XIV secolo e ristrutturato due-tre secoli dopo; ma una volta a Cesena non potete non visitare la Biblioteca Malatestiana che rappresenta una delle maggiori testimonianze della cultura umanistica ed esempio più indicativo di biblioteca quattrocentesca in Italia.

A renderla preziosa per l'intero patrimonio culturale del nostro Paese è il fatto che la sua struttura è rimasta praticamente inalterata nel corso dei secoli: la pavimentazione e gli arredi sono dunque pressoché identici a quelli di allora.

Interessante l'interno con oltre trecento codici miniati e la raccolta di volumi (circa cinquemila) del Papa Pio VII comprendente manoscritti e opere rare.

Siti

Il piano inferiore della Biblioteca Malatestiana è dedicato al Museo Archeologico con testimonianze che racchiudono un periodo storico includente la preistoria e l'età romana.

A Cesena non mancano i luoghi da visitare: oltre a quanto fino a ora descritto, teniamo a far presente la Rocca Malatestiana, fortezza a forma pentagonale, nata per difendere la città.

Collocata sul colle Garampo comprende inoltre il Museo della Civiltà contadina.

La Cattedrale presenta al suo interno, sulla parte destra, l'altare di San Giovanni del Bregno e sulla parte opposta la cappella della Madonna del Popolo.

Vale la pena ad ogni modo far visita a tutto il centro storico di Cesena, con altri palazzi di pari importanza come Palazzo del Ridotto.

Visita i Nostri Portali
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio
A Portata di Mouse